Chi sono

Sono un medico specializzato in Oncologia, esperta in Nutrizione, Medicina Preventiva e gestione del Microbioma.

Da 15 anni, presso l’AOU Città della Salute e della Scienza di Torino, prendo in carico pazienti affetti da patologie oncologiche in vari stadi osservando da vicino gli effetti di questa malattia, oggi sempre più curabile, e, molto spesso, prevenibile.

Molto ho imparato dalle persone, dalle patologie croniche associate a quella oncologica (diabete, sindrome metabolica, obesità…) e dall’impatto che lo stile di vita ha nel determinare la comparsa di queste malattie.

Da qui la spinta a studiare non solo le terapie migliori da utilizzare ai fini della guarigione, ma anche tutto ciò che ormai è dimostrato essere significativamente in grado di prevenire l’insorgenza delle malattie croniche, tra cui quella oncologica, o di migliorarne l’evoluzione.

Da questi anni di ricerca, studio ed esperienza con i malati ho elaborato il mio personale metodo di cura basato sulla presa in carico globale del paziente con un approccio volto a considerare non solo l’organo malato o il sintomo in atto ma l’intero individuo fatto di tutta quella complessa rete di connessioni tra organi ed apparati, oltre che di emozioni, psiche, interazioni sociali e vissuti che inevitabilmente contribuiscono a renderlo ciò che è. E su questo individuo numerosissimi fattori esterni interferiranno favorendone o danneggiandone l’equilibrio.

Attraverso una visita medica accurata, la valutazione di eventuali esami strumentali e/o di laboratorio, l’inquadramento psicologico, sociale e lavorativo del paziente e l’analisi delle sue abitudini oggi posso offrire ai miei pazienti un percorso di diagnosi e cura che prenda in considerazione tutti questi elementi, nella ferma convinzione che solo una visione d’insieme porti alla cura migliore. Tale approccio si è dimostrato in grado non solo di curare il malato ma anche di prevenire la comparsa di molte malattie.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità la salute è definita come “uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale” e non semplicemente “l’assenza di malattia o infermità”: accompagnare le persone lungo questo affascinante percorso di cambiamento potrà senza dubbio contribuire a mantenerle sane, a raggiungere quel completo benessere, a ritrovare quell’energia persa da anni, a riscoprire se stessi, a desiderare nuovamente di essere migliori.

Se hai bisogno di quella guida, io posso esserlo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: